Chiesa di Dio Padre Misericordioso

Autore: Nuovi Paesaggi Urbani

Data: 01/08/2013

Luogo: Via Francesco Tovaglieri, 147, Tor Tre Teste - uscita G.R.A.16 (Via Prenestina), +41° 52' 56.69", +12° 35' 7.62"

CHIESA DI DIO PADRE MISERICORDIOSO

Inaugurata nel 2003, è detta anche Chiesa del Giubileo o Dives in Misericordia. Per molti si tratta semplicemente delle "Vele di Meier". Siamo nel quartiere di Tor Tre Teste, a Roma est, in uno dei rari punti d'interesse che spingono i turisti ad avvicinare il GRA e la periferia capitolina. Su via Tovaglieri incrociamo giapponesi e americani impegnati a scattare foto, il confine tra edificio di culto e museo di arte contemporanea è labile. La gente del posto ci racconta che arrivano soprattutto stranieri, gli italiani sono pochi e quasi tutti architetti o studenti.
Il progetto dell’americano Richard Meier ha vinto un concorso internazionale a inviti battendo la concorrenza di altre 5 archistar (Günter Behnisch, Peter Eisenman, Frank O. Gehry, Santiago Calatrava e Tadao Ando). La chiesa doveva essere la rappresentazione visiva dell’enciclica “Dives in Misericordia” di Papa Giovanni Paolo II e l'immagine del Giubileo 2000 (anche se la costruzione è stata completata solo tre anni più tardi).
Meier in persona ha presentato la sua opera al Santo Padre dichiarando che "le vele bianche ci condurranno verso un mondo nuovo". L'idea di base per la struttura è infatti quella di una barca, simbolo della Chiesa che guida e traghetta i fedeli verso il terzo millennio. Le vele sono tre, come la trinità, e svettano altissime fino a 26 metri, sovrastando e proteggendo chi sosta nella navata. Bianchissima, come molte altre opere di Meier, l’opera è destinata a mantenere il suo candore grazie a uno speciale cemento mangiasmog in grado di autopulirsi. Un complesso progetto di illuminazione fa sì che la luce solare non entri mai direttamente all’interno, nonostante la struttura sia ricoperta di vetri. L'unica eccezione è un momento nel pomeriggio d’estate, quando uno spiraglio di luce filtra da una finestrella a illuminare il crocifisso.