Diario per repubblica.it: il cerchio si chiude
Autore: Nicolò Bassetti
Data: 06/12/2013
Luogo: Appia Antica, Torricola
Attraversiamo l'Appia Nuova, ci buttiamo nel Parco dell'Appia Antica, tra frutteti e vigne. Il cerchio si è chiuso. La stazione di Torricola è anche la nostra stazione di arrivo. Passiamo a salutare alla roulotte Domenico Eduardo e Pietro, gli abruzzesi che di nome fanno Romani. Ci fanno una gran festa, restiamo con loro a cena. La promessa è andarli a trovare in Abruzzo, sui monti della Laga, a Cesacastina, comune di Crognaleto.
Il lungo viaggio nelle viscere del Gra sta per finire, temo il momento del distacco dal Gra. Qui sul Raccordo si sta sprigionando Roma, quella stessa Roma che va esaurendosi al suo centro geografico. È come è sempre stata, una città ibrida e discontinua. Fatta di frammenti, di pieni e di vuoti. Chi mai volesse davvero governarla dovrà innanzitutto andarsela a cercarla questa città, mettersi in movimento, venire qui e ascoltarla muovendosi, e poi continuare a tornarci e aggiornarne di continuo la metamorfosi. Grande malinconia, uno dei più bei viaggi della nostra vita è finito.
» La partenza
» Dai fori agli orti
» Le fauci del drago e i pastori
» Vai a piedi? Crei allarme
» La matrona dei fiumaroli
» L'ottavo colle di Roma
» La borgata costruita dai braccianti
» Un residuo di impero
» Nella terra dei Ligresti
» Tra feste pagane e magazzini cinesi
» Sulla via di Gerusalemme
» I fondali dei film