Diario per repubblica.it: vai a piedi? Crei allarme
Autore: Nicolò Bassetti
Data: 05/12/2013
Luogo: Tor Pagnotta, Cimitero Laurentino
Proseguiamo verso ovest, oltre il Gra in direzione Ardeatina. Passiamo proprio sotto il centro di trasmissione Rai abbandonato di Prato Smeraldo, specie di meravigliosa radio archeologia da guerra fredda. Oltrepassato il Gra, e dopo un lungo cammino nei campi, incontriamo Antonio, romano di Spinaceto, gruista. Siamo entrati in un agglomerato-cantiere di almeno 50 ettari di prefabbricati residenziali, scatoloni di cemento montati da una selva di gru. Siamo a Tor Pagnotta. Dopo quattro ore a quaranta metri di altezza, Antonio è sceso dalla cabina e addenta il suo panino, seduto a terra, appoggiato al muro di un casale inghiottito dalla lottizzazione e trasformato in una triste reliquia. È l'ultimo di un convoglio di casali morenti. Antonio dall'alto ci ha visto arrivare, farci largo nell'erba alta, lungo quei casali, ognuno in cima a un colle, come una carovana che arranca. A tenerli uniti quel che rimane di uno sterro orlato da un doppio filare di eucalipti, alcuni abbattuti dalle burrasche di scirocco. È il latifondo dei Torlonia, patrimonio straordinario delle bonifiche piemontesi ai primi del Novecento. Antonio ha dentro una dolce malinconia perché ha capito molto bene ciò che sta facendo. A pochi chilometri da Tor Pagnotta, verso Sud, sulla Laurentina incappiamo nel cimitero Laurentino, dove il mondo è alla rovescia. Noi che siamo a piedi ci sentiamo a disagio perché tutti vanno in macchina tra le tombe. Un parcheggio ogni 30 metri, per l'innaffiatoio funziona come per i carrelli del supermercato, ci vuole un euro. Le lapidi hanno fondali da studio televisivo, caschi da moto, magliette di Totti e foto dei Caraibi. Riprendiamo il cammino e torniamo verso il Gra, direzione Laurentino 38, a fianco della via Laurentina, tra piccoli boschi di sughere e le nuove, sorvegliatissime e blindatissime enclave residenziali. Camminare a piedi è così inusuale che per ben due volte veniamo controllati da auto di una polizia privata.
» La partenza
» Dai fori agli orti
» Le fauci del drago e i pastori
» La matrona dei fiumaroli
» L'ottavo colle di Roma
» La borgata costruita dai braccianti
» Un residuo di impero
» Nella terra dei Ligresti
» Tra feste pagane e magazzini cinesi
» Sulla via di Gerusalemme
» I fondali dei film
» Condominio con ruderi
» Il cerchio si chiude