Stazione Anagnina
Autore: Npu
Data: 06/12/2013
Luogo: Anagnina - uscite GRA: 21 (via Anagnina) o 22 (via Tuscolana), +41° 50' 34.11", +12° 35' 12.66"
Capolinea della metro A, si trova nel quadrante sud-est della città, tra la via Anagnina e la via Tuscolana, a breve distanza dal GRA.
Ad Anagnina troviamo un incredibile viavai, quasi ci sembra di essere finiti in Turchia. Sui marciapiedi si espongono sacchi e mercanzie, sbucano bancarelle di calze e scarpe ed echeggiano mille lingue diverse. Nelle camionette, che presidiano gli angoli del mercato all’aperto, ci sono carabinieri italiani, ma la pubblicità della Tim è scritta in rumeno.
Nel terminal sotterraneo della metropolitana l’immagine di un Cristo ortodosso e una lapide ricordano l’assassinio di Maricica Hahaianu, avvenuto il 13 ottobre del 2011.
Inaugurata nel 1980, è il secondo nodo del trasporto pubblico romano dopo Termini, e conta oltre 9 milioni di validazioni l’anno. Serve un bacino di utenza ampio e vario, che comprende i pendolari dell’area dei Castelli romani, gli studenti di Tor Vergata e i viaggiatori low cost che si muovono da e verso l’aeroporto di Ciampino. Ad Anagnina si incrociano infatti linee Atac, bus Cotral che collegano la Capitale con mezzo Lazio, Metro A e navette aeroportuali. Quattro sterminati parcheggi di interscambio sono occupati da quasi 2000 automobili.